Avventura in covata

…
Corso allevatori avicoli 2025

Durante il corso di avicoltura, i partecipanti potranno conoscere l’allevamento conservativo: cosa significa, di cosa si deve tenere conto e perché è fondamentale per la conservazione delle razze avicole tradizionali. Vengono presentate le varie razze avicole e viene spiegato in dettaglio il processo di sviluppo dalla schiusa dell’uovo alla crescita della giovane gallina. Inoltre, vengono fornite nozioni pratiche sull’allevamento e la cura dei polli in base alla specie e sui requisiti specifici per gli uccelli acquatici, in particolare le anatre di Pomerania e le oche di Diepholz.
Certificato di ascendenza

È possibile scaricare il certificato genealogico qui.
Acquisto di animali e uova

Qui troverete prezzi indicativi e consigli su cosa considerare al momento dell’acquisto.
Vendita di animali e uova, certificato genealogico

Scoprite qui cosa dovete considerare prima di vendere animali da riproduzione e uova da cova.
Istruzioni per l’inanellamento del pollame

Gli animali devono essere inanellati per poter essere identificati e registrati nel libro genealogico. Solo se un animale viene registrato nel libro genealogico con il suo numero di anello è possibile determinare chi sono i suoi genitori e a chi è imparentato.
Allevamento di pollame adeguato alla specie

Le attività quotidiane, settimanali e periodiche sono fondamentali per l’allevamento di pollame adeguato alla specie. I compiti quotidiani, come l’alimentazione, l’abbeveraggio e la pulizia, garantiscono il benessere degli animali. Le osservazioni regolari sono importanti per poter reagire immediatamente a eventuali anomalie e adottare misure adeguate.
L’anno di allevamento
